Tra le mani più discusse del final table del Main Event WSOP c’è quella che ha condannato l’americano Ben Lamb in nona posizione.
Lamb, nonostante fosse il più corto al tavolo, era considerato uno dei favoriti per la sua esperienza e le sue skills. Tuttavia è uscito presto, alla quarta mano del Day 8 per la precisione.
L’action del colpo è molto semplice da riassumere. I bui erano 400/800k. L’inglese Jack Sinclair (con 18.700.000 di stack) ha aperto a 1.600.000 da bottone con A-Q e Lamb ha pushato 17.750.000 (circa ventidue bb) dal grande buio con A
9
.
Sinclair ha snappato. Il board 6-5-4-3-10 non ha regalato scoppi clamorosi e Lamb ha incassato 1.000.000$ al suo secondo final table del Main WSOP in carriera.
La sua ultima mano, apparentemente banale, ha suscitato parecchio scalpore in rete. Abbiamo allora chiesto a un bel po’ di giocatori italiani di darci il loro parere.
Tra gli interpellati ci sono player che queste WSOP le hanno giocate e altri che invece sono abituati a grindare ogni giorno gli mtt online.
A tutti loro abbiamo sottoposto la mano dal punto di vista di Lamb senza però rivelare troppi dettagli sull’esito del colpo.
Un po’ a sorpresa, ci hanno dato pareri parecchio discordanti! C’è chi è completamente d’accordo con il push di Lamb, come Naspetti, Caria, Guerra o Siena.
C’è chi invece suggerisce il raise o il call. Abbiamo perfino qualcuno che opta per il fold, come nel caso di Antonio Scalzi! Cliccate sui nomi qua sotto per leggere le risposte e fatevi voi stessi un’idea sull’intricato spot:
Servirebbe la hand history tra i due. Comunque lo shove è standard. Se si vuole aspettare range mjgliori (AJ+ o coppia) ci si può limitare al flat, ovviamente un po’ condizionati dal ricco payout.
Dipende molto dalle caratteristiche di Sinclair. Se pensiamo di avere buona fold equity ci sta il push, nel caso di Lamb che gioca per vincere e non per scalini assolutamente. Fosse capitato a altri che ragionano per ICM allora le valutazioni cambierebbero radicalmente.
Pushare 22x non mi piace. Faccio solo call e spero di prendergli un paio di strade se cascano le mie.
Lo shove è +EV in questo spot. Tuttavia io preferisco difendere A9s e shovare A9off. In questo final table difenderei molte più mani che di solito shovo, per giocare molto più low variance visto il livello molto basso del final table.
Comparatore Bonus
Questo comparatore confronta i bonus di benvenuto attualmente verificabili sui siti degli operatori italiani. Questa tabella ha una funzione informativa e gli operatori sono mostrati in ordine casuale.
Credo che in linea generale potrebbe essere spesso push. In questo caso, non tanto per una questione di payout quanto per lo stack di oppo, potrebbe essere invece spesso fold. Credo che il bottone con 23/24 bui pushi tutto il valore medio e apra tutto quello che batte A-9. Quindi il fold diventa più facile.
Il reshove e fantapositivo, però in questo final table penso di completare solamente. Magari shovo più volentieri da small.
La mano l’ho vista in diretta e ho pensato che se Lamb (di sicuro più bravo di me) ha shovato è probabilmente la mossa migliore. Però non mi sento di condannare qualcuno se dice che avrebbe flattato oppure 3bet/foldato. Siamo al final table del torneo più importante al mondo e credo che chiunque giochi un attimino scarato. Inutile fare i duri dicendo che dobbiamo prendere la decisione +EV perché qui il long term non esiste.
Chiamo e gioco post pur avendo 22x. Preferisco così che shovare sinceramente.
Siamo pari stack. Sicuramente lo shove non è biasimabile. Lo stack dello SB è la leva principale di questo spot. Se lo short apre da BTN su BB short e SB deep, tendo a flattare più spesso che shovare, perché non credo r/f così spesso.
All in anche se troviamo A-Q. Forse in un torneo del genere ci puo stare il call. Ma sull’open da bottone, entrambi con 20x o poco più, nel long term è straprofittevole lo shove con A-9. Non so poi se ci sono altre info particolari oltre al payout pazzesco del final table.
Se gioco per vincere pusho. Se oppo che apre é tendenzialmente nitty posso chiamare e giocare il board. Per lo stack di oppo ci son più probabilità che abbia una mano pero siamo sempre lì… Bisogna capire che idea di range aprirà oppo e che range di call al push abbia Con 22bb siamo davvero borderline in queste situazioni però io son portato sempre di più all’action aggressiva perché gioco per fare primo.
Ad un tavolo finale sul .it spesso non avrei pushato perché col field .it posso pensare di giocarmi il board e cercare di rubare il pot nelle strade successive. Ma contro un top reg preferisco il push perché A9 nn gioca bene il board e con oppo skillato spesso stai buttando le tue chips.
Non ho molta esperienza e credo che dipenda molto da oppo qui la scelta. Se oppo apre tipo tutti i bottoni credo di shovare sempre. Se invece è fantachiuso possiamo anche foldare sereni. Ci sono tanti fattori qui da considerare credo.
Con 22x live si ha ancora un bel po’ di margine. Non ho seguito molto il tavolo ma se ad esempio non ci sono reg si potrebbe anche raise/foldare tanto vincendo tanti pot piccoli ci si porta facilmente a 30/35x. Contro pari stack con un blocker suited senza info credo comunque di shovare sull’open anche perché il payout come sposta a noi sposta anche agli avversari.
A meno di tell o info questo è un cooler a tutti gli effetti. Shove. In caso contrario si può difendere il bb e giocare post.
La mano l’ho vista. Non c’è molto da analizzare, è una mano standard anche perché Sinclair è un giocatore abbastanza bravo. Da bottone aprirà tanto e chiamerà un push con range più stretto rispetto al normale. C’è poco da discutere, Lamb è stato sfortunato a trovare A-Q. Bisogna fare una mossa +EV senza aggiustarla al buy-in.
Articoli correlati

Rammarico non può averne: Emanuele 'EmA86ii1' Pispicia ha infatti chiuso al secondo posto il Sunday Special dopo un deal che gli ha fruttato ben 16.000€.
Eppure,...

Dopo le emozioni regalateci dalla truppa italiana a Barcellona, con il clamoroso terzo posto di Raffaele Sorrentino al Main Event PSC, torniamo sulla terra a occuparci di quello che...

Ci sono ancora parecchie curiosità da svelare sulla vittoria di Scott Blumstein nel Main Event WSOP.
Vi abbiamo già raccontato quanto dovrà...

Era il meno quotato tra i nove finalisti eppure l'ha quasi combinata grossa nel Main Event WSOP.
Parliamo naturalmente del 25enne americano Daniel Ott, vice-campione del mondo...

Ogni anno c'è un vincitore indiscutibile al tavolo finale del Main Event WSOP: il fisco.
In tutte le edizioni il payout ufficiale del più importante torneo al mondo va infatti...

Era sicuramente uno dei finalisti più attesi, anche noi lo avevamo segnalato tra i player da tenere d'occhio nel Social Blog del Day6 di Dario Sammartino al...

Alla fine tra i finalisti del Main Event WSOP ha vinto il player favorito, ma non troppo facilmente...
Il giovane Scott Blumstein è stato chip leader per tre giorni...

La mitica Poker Hall of Fame delle WSOP da stanotte vanta due nuovi membri!
Sono stati annunciati infatti i nomi vincitori di questo 2017 nel bel mezzo del

Sono rimasti in tre al Rio di Las Vegas a giocarsi il titolo di campione del mondo nel Main Event WSOP!
Stanotte si è consumato infatti un Day 9 cruciale e...

Dario Sammartino in questo momento è il miglior giocatore di poker al mondo!
Tranquilli, non siamo impazziti e non ci stiamo sbilanciando senza una ragione. A dirlo è la classifica...

Questa notte al tavolo finale del Main Event WSOP si è giocata una mano importantissima tra due big stack!
Il pro statunitense Scott Blumstein e l'amatore inglese

Era il più corto al tavolo finale del Main Event WSOP ma anche uno dei giocatori più rispettati e temuti.
Parliamo naturalmente del 32enne americano Ben Lamb, che vanta...