Monday, May. 19, 2025

2:38 A.M.
Strategia

Scritto da:

|

il 26 Ago 2015

|

 

Punti di vista MTT – Si possono foldare i Kappa preflop al final table di un torneo?

Punti di vista MTT – Si possono foldare i Kappa preflop al final table di un torneo?

Area

Vuoi approfondire?

Eccoci nuovamente  al nostro appuntamento estivo con la rubrica “Punti di vista

Dopo aver preso in esame la curiosa giocata del pro di PokerStars Jason Sommerville, aver discusso di uno spot giocato nel corso del torneo più apprezzato dagli amatori, il Sunday Challange, ed esserci chiesti come giocare giocare le Dame dopo due limp, un raise e un call eccoci di fronte ad una nuova situazione di gioco.

La mano in questione è stata giocata da Simone ‘Spera91’ Speranza, nel corso del final table di un torneo Full KO da 20€ su PokerStars, con sette player rimasti in gioco.

L’azione si svolge esclusivamente nella fase preflop e vede il grinder milanese protagonista di un fold epico a seguito di una mossa ‘super-strong’ da parte dell’avversario coinvolto nel colpo.

Ai blind 800/1600 ‘Spera91’ si trova in posizione di BB con K K e con 47.688 chip.

Il giocatore in posizione di utg, nonché chipleader al tavolo con 152.069 gettoni, apre a 3.200 e dopo il fold generale fino al bottone la parola passa allo SB che 3-betta 7.000.

Simone non ci pensa su due volte e cold 4-betta il suo raise mettendo sul piatto 14.100 chip, l’original raiser passa e un po’ a sorpresa lo SB  click 5-betta fino a 26.700 lasciandosi dietro soltanto 25.790 chip.

A questo punto ‘Spera91’ si trova di fronte ad un bivio ma in men che non si dica opta per il fold…ecco il suo thinking process:

“Premetto che come d’abitudine vado a ricercare delle informazioni sui miei avversarsi quando arrivo al final table, dato che questo avviene nella maggior parte dei casi a fine sessione quando ho pochi tavoli aperti e quindi più tempo per prestare attenzione ai dettagli. Certo, magari contro i reg che incontro abitualmente non ne ho bisogno, ma contro questo avversario è stato necessario perché non avevo una grande history ai tavoli. Nello specifico si trattava di un regular piuttosto nitty, che giocava ad abi basso e non aveva accumulato risultati straordinari in carriera. Prima di questo final table le stats su HM mostravano una 3-bet pari a  3,5, quindi uno che difficilmente si sarebbe potuto inventare qualcosa. C’è da dire che nelle mani precedenti stava aggredendo abbastanza il tavolo ma sempre in situazioni piuttosto prevedibili, che so bottone contro cut-off, blind contro late-position e via dicendo. Avendo questo tipo di informazioni, secondo me lui non era un giocatore in grado di fare quel click in uno spot così strong, per giunta al final table, se non con Asso Asso. Nella chat ha successivamente dichiarato di aver avuto A-10: io gli ho chiesto di ‘boomare’ la mano ma lui ha rifiutato e penso che se me l’avesse combinata davvero con A-10 non avrebbe perso l’occasione per farlo. Il mio plan originale era ovviamente quello di brokare, non mi è nemmeno passato per la testa di passare prima del suo click. Quando lui poi ha clickato, ‘face-uppando’ la sua mano io ho foldato all’istante: nel senso, non stiamo parlando di un top reg che può fare un’azione simile per ‘over-rappare’ la sua mano, ero proprio certo al 100% che avesse gli Assi, anche perché la situazione al tavolo era piuttosto tranquilla, con due reg medi e qualche fish.

E ora spazio ai nostri osservatori per il loro ‘punto di vista’:

Andrea Carini

Luigi 'IlGiuglia' D'Alterio

Enrico 'Camosh' Camosci

Alessandro 'Giuda90' Borsa

Rino Fusco

Gabriele 'Galb' Lepore

Volete sapere com’è andato a finire il torneo? Parola nuovamente a ‘Spera91’:

Per la cronaca due mani dopo ha provato a fare la stessa move con 7 – 7 cercando di giustificarla con quella che aveva fatto prima, come per dire che non doveva avere per forza gli Assi per farla. Sta di fatto che io avevo 9 – 9, siamo finiti ai resti e ha bustato in questo modo, consentendomi di fare un double-up decisivo che mi ha permesso successivamente di vincere”

E voi cosa ne pensate di questa mano? Scriveteci le vostre impressioni sulla nostra Fanpage!

 

Articoli correlati

ItaliaPokerClub non è un operatore di gioco a distanza, ma un portale informativo dedicato ai giochi. Tutte le poker room partner del nostro portale hanno regolare licenza AAMS. Il gioco è riservato ai soggetti maggiorenni e può causare dipendenza e ludopatia.
Consigliamo, prima di giocare, di consultare le probabilità di vincita dei singoli giochi presenti sui siti dei concessionari